Qualsiasi professione ha le sue regole.
Ovviamente è molto più semplice conoscere e riconoscere le regole dei lavori convenzionali.
Il Network Marketing è una professione nuova ed è normalissimo “non sapere le cose” o “temere quelle che non si sanno”.
Infonetwork ha affidato questa sezione alla dottoressa GIULIA FILOTTO, professionista preparata e con specifiche competenze nel settore del Network Marketing e della vendita diretta.
- Ho già una Partita Iva con “regime forfettario”, posso svolgere attività di Network Marketing?
- Se percepisco un assegno di invalidità posso fare Network Marketing?
- Percepisco il reddito di cittadinanza: iniziando l’attività di network marketing rischio di perderlo?
- Perché nel “contratto” c’è scritto “Incaricato vendite a domicilio?”
- Sono un dipendente statale: posso fare network marketing?
- Ho un contratto a tempo indeterminato: posso fare network marketing?
- A cosa vado incontro aprendo una partita IVA?
- Percepisco la disoccupazione: facendo network marketing rischio di perderla?
- La fiscalità nel NWM
- Il piano compensi più redditizio al mondo
- Bisogna aprire la partita IVA?
